Tag: human resources

Come si mantiene un risultato positivo nel tempo?

Tempo stimato di lettura: 4 minuti

E’ possibile mantenere costante nel tempo un risultato positivo? Sentite cosa dice Marcelo Bielsa, allenatore argentino di calcio, considerato uno dei più grandi professori ed insegnanti della storia del calcio e oggi allenatore della nazionale dell’Uruguay:

“I risultati positivi non si mantengono cedendo il pallone e difendendo il risultato acquisito vicino alla propria area ma si preservano continuando a fare ciò che ci ha fatto andare in vantaggio, cioè giocare nella metà campo avversaria e attaccare. E’ un errore pensare che per mantenere un risultato positivo si debba fare il contrario di quello che ho fatto per ottenerlo”.

Continua a leggere

Con la Mentalità Sportiva per un 2024 di passione e determinazione

Tempo stimato di lettura: 3 minuti

Cari lettori de La Mentalità Sportiva,

sono Paolo Morabito, il fondatore di questo blog che ha come obiettivo principale ispirare e promuovere la mentalità sportiva nella vita e nel mondo della formazione. In questo primo articolo del 2024, voglio condividere con voi la mia storia personale e i motivi profondi che mi hanno spinto a lanciare questo progetto. Continua a leggere

La felicità esiste, si chiama equilibrio

Tempo stimato di lettura: 8 minuti

La felicità esiste? Per me sì, esiste e si chiama equilibrio. Ho parlato già in questo blog di ricerca di uno stile di vita equilibrato. Esso si riferisce a un modo di vivere che dà priorità e mantiene l’equilibrio in vari aspetti della vita. Non è una ricerca semplice, credo sia uno dei sogni più frequenti per molti di noi. Implica fare scelte consapevoli e sane in aree come il benessere fisico, mentale, emotivo, sociale e spirituale. Trovare un equilibrio in queste aree aiuta le persone a condurre una vita appagante e soddisfacente, promuovendo la felicità generale e la riduzione dello stress. Proviamo ad approfondire. Vi va?

Continua a leggere

Il test come esame diagnostico della personalità

Tempo stimato di lettura: 3 minuti

Esistono strumenti molto precisi che sono in grado di fornire un quadro completo della personalità di ognuno di noi. Attraverso, per esempio, la compilazione di un questionario di domande a risposta multipla, possiamo sottoporci ad un esame diagnostico che, io, paragono ad una TAC o risonanza magnetica.

Ognuno di noi prima di fare questo test ha una immagine di sé precisa, confusa o basata su credenze, convinzioni ed esperienze che hanno forgiato il carattere. E dopo il test? Potremo avere conferme, sorprese, dettagli più focalizzati. Ad ogni modo passeremo da una fase emotiva ad una fase scientifica che ha una affidabilità del 99,2% e non lascia adito a dubbi. Proprio come quando ci sottoponiamo ad una  risonanza magnetica. Continua a leggere

La mentalità sportiva esiste davvero!

Tempo stimato di lettura: 2 minuti

Oggi leggendo questa notizia mi sono commosso e, allo stesso tempo, mi sono detto: la mentalità sportiva esiste ancora davvero!
Nel corso della finale dei campionati italiani Under 23 di scherma in svolgimento a Vercelli, Gaia Traditi in vantaggio 12-9 su Emilia Rossatti è costretta a fermarsi per infortunio. L’avversaria decide di lasciar scorrere il tempo concedendole la vittoria, in accordo con il suo maestro.
Le due ragazze si stavano contendendo il titolo italiano Under 23 di spada femminile a Vercelli. Mancano 17 secondi mentre Gaia è in vantaggio su Emilia per 12-9. Proprio in quel momento, mentre sta indietreggiando cade, facendosi molto male alla caviglia. Sono attimi di verifica e di consulto con i medici, con gli arbitri e con i rispettivi maestri. Gaia si rimette in pedana ma si capisce subito che non può né contendere né vincere. Continua a leggere

Le competenze umane salveranno la professione di agente immobiliare?

Tempo stimato di lettura: 7 minuti

Quali competenze umane sono necessarie per costruirsi un profilo da professionista del settore immobiliare? A questa ed altre domande cercherò di rispondere nella prima giornata del percorso “Progetto giovani talenti per la carriera immobiliare” che inizia mercoledì 9 Novembre 2022.

L’iniziativa, che ha durata di sei settimane fino al 14 dicembre 2022, è costruita con il fine di far scoprire la bellezza di questa professione, uscire dai luoghi comuni che la circondano, e, chissà, porre le basi per una carriera in uno dei ruoli del settore immobiliare per alcuni ragazzi del nostro territorio.

Il progetto nasce dalla Scuola di Formazione del Gruppo Societario San Pietro, di cui sono Responsabile Temporary Manager. Il Gruppo, da oltre 30 anni punto di riferimento nel territorio di Bologna e provincia, ha organizzato in collaborazione con FaLab, l’Hub dell’Innovazione e dell’Inclusione dell’Unione Reno Galliera, gestito da Ethic Solution e dedicato alla formazione e all’interazione tra imprese, startup, aspiranti imprenditori e imprenditrici, coworkers, enti del terzo settore e cittadini, un percorso formativo gratuito per giovani in età compresa fra i 19 e 26 anni del territorio di Bologna e Ferrara, e provincia.

In questo articolo anticipo alcune delle tematiche della prima giornata del 9 Novembre 2022, proprio quella in cui io scenderò in campo, per dare il via con i ragazzi ad un confronto davvero stimolante. Continua a leggere

Vale la pena portare l’Intelligenza Emotiva nella nostra vita

Tempo stimato di lettura: 4 minuti

Ciao a tutti,

con grande piacere giovedì 20 ottobre 2022 alle 20.30 sarò il relatore di un evento Family Academy dal titolo “Intelligenza Emotiva – Perché è importante, come misurarla e migliorarla”.

Sono davvero emozionato all’idea di tornare dopo tanto tempo a fare un evento formativo dal vivo e in presenza. Avrò la possibilità di incontrarvi, conoscervi e rispondere, ne sono sicuro, alle tante domande che mi farete su un tema, come l’Intelligenza Emotiva, che mi sta molto a cuore.

L’evento si svolgerà all’interno dell’impianto sportivo ASD Calcio Castenaso, in via Marconi 2 a Castenaso Bologna.

Che bella coincidenza che La mentalità sportiva tenga un corso di formazione all’interno di un centro sportivo! Sarà poi una vera coincidenza? Non vorrei che sotto ci fosse lo zampino di Paola Acquisti, abile organizzatrice degli eventi Family Academy…. Continua a leggere

A 58 anni mi tengo in forma così!

Tempo stimato di lettura: 7 minuti

Oggi compio 58 anni e ho voluto farmi gli auguri. Buon compleanno, Paolo! In fondo non me li ero mai fatti, a pensarci bene. Sentivo di dedicare qualche pensiero alla mia vita di oggi, dopo aver scritto, in questo blog, tanto del passato e dei miei ricordi.

In questi ultimi tempi, ho preso la consapevolezza di essere un professionista amatoriale. Lo chiamerò d’ora in poi Pro-Am, per comodità di linguaggio. In questo articolo cercherò di raccontare come mi tengo in forma alla mia età, nella speranza che questa testimonianza stimoli i miei coetanei e anche i più giovani, a perseguire il top della propria energia mentale e fisica. Continua a leggere

La sconfitta ha una dignità che la vittoria non conosce

Tempo stimato di lettura: 4 minuti

In molti articoli di questo blog, in particolare ne La sconfitta è utile per apprendere, mi sono già occupato di analizzare, sotto il profilo umano e formativo, le fasi e le reazioni emotive che la sconfitta può arrecare alla mentalità dello sportivo e del professionista. Ho fatto anche molti riferimenti alla nostra vita di tutti i giorni e a come il ciclo sconfitta/vittoria possa essere comparato con il quotidiano vivere di ognuno di noi.

La citazione del titolo è di Jorge Luis Borges, poeta e filosofo argentino, uno dei più importanti e influenti scrittori del XX secolo. Non è un mistero che sia una delle frasi che amo di più. In questo nuovo articolo desidero approfondire ancora questi temi, ripartendo sia da Borges che dal messaggio contenuto in una famosa citazione di Nelson Mandela: “Nella vita o si vince o si impara”. 

Grazie a Lorenzo Cazzaniga che mi ha davvero ispirato per questo articolo. Continua a leggere

Il mio primo anno di padel

Tempo stimato di lettura: 7 minuti

E’ passato circa un anno da quando ho iniziato a giocare a padel. Nel novembre 2021 su questo blog ho raccontato tutto in tre puntate dal titolo “Zona di comfort addio, torno principiante!” (Clicca qui).

In quel racconto, dal titolo già significativo, mi dilungavo sulle possibilità di abbandono precoce del principiante rispetto agli ostacoli che incontra nel nuovo sport. Parlavo dei miei timori e del fascino del cambiamento, facendo sempre confronti con il nostro quotidiano. Lo sport è metafora di vita e veicolo di formazione personale, che per me è anche lavoro.

Come è andata da allora? Dove sono oggi? Quali insegnamenti utili ho da raccontare a chi decide di iniziare a giocare a padel? Proverò a parlarne in questo nuovo articolo. Continua a leggere