Tempo stimato di lettura: 3 minuti

Ciao a tutti.

sono Paolo Morabito, profiler, talent manager e formatore attraverso i valori dello sport. In questo primo post, cercherò di approfondire il perché di un blog che si chiama La mentalità sportiva.

In queste pagine, che sono collegate al sito La Quercia d’Oro, troverete tanto su di me, la mia storia e le mie esperienze, con aneddoti e racconti di vita, sport e formazione. Qui cercherò di far conoscere una parte di me più intima, meno pubblica, più vera, quella che mi caratterizza ogni giorno.

La Mentalità

Secondo Treccani,  “la mentalità è un modo particolare di concepire, intendere, sentire e giudicare le cose. Si riferisce ad individuo, gruppo sociale e addirittura ad un popolo”.  Per me la mentalità sarà uno degli argomenti guida, su queste pagine: cercherò, di raccontare come si forma, quali tratti cronici saranno da gestire e quali conseguenze essa ha sui nostri comportamenti di ogni giorno.

Sportiva

Lo sport è stato ed è tuttora il mio campo di gioco, tutto lo sport, non solo quello che pratico e che conosco meglio. E’ il termine di paragone, quello a cui tendo e a cui guardo come stile di vita. E’ la linfa che, poi, alimenta i miei progetti, l’innovazione che mi aiuta ad apprendere, ogni giorno.
in questo blog, parleremo di sport, di persone, di storie e di sfide personali , ogni spunto della mia esperienza e della cronaca sportiva, potrà essere l’occasione di raccontare punti di forza e aree di miglioramento. Suggerimenti che ognuno di noi potrà estrarre per, lo spero, portare a casa un mattoncino di apprendimento.

Il blog e lo sport

In questi mesi mi sono chiesto spesso in quale forma avrei potuto parlare di formazione, mentalità  e sport. Ed è nata l’idea di un blog. Esso mi consentirà interazione, brevità, spunti e contenuti quotidiani. Il blog sarà il mio e il vostro diario, dove ogni giorno potremo parlare insieme. Qui mi piacerebbe ritrovare le tante persone che ho incontrato, fin da quando ho iniziato a dare i primi calci ad un pallone. Da bambino sognavo di diventare un calciatore importante, non potevo immaginare che lo sport sarebbe stato un compagno di vita nella mia professione.

Approccio

Di tutto questo, parlerò cercando un approccio che definisco esperienziale. Non ho la pretesa di avere la verità in tasca ma mi baserò su casi reali, dove la teoria non nasce da un libro ma dalla pratica.

Tutto ciò di cui parlerò sarà estratto dalla vita che ho vissuto. Tanti anni fa uno dei miei primi allenatori mi raccontò che la teoria si poteva estrarre dalla pratica. E ne ho tenuto conto, ne ho fatto tesoro fino a farlo diventare metodo, come un allenamento, come il pilastro di una preparazione sportiva.

I perché del blog

Cercherò di trattare tutti gli argomenti con estrema delicatezza e rispetto. La finalità sarà quella di fornire informazioni e di sensibilizzare il lettore senza salire in cattedra ma lasciando dubbi e riflessioni che portino poi a risposte pratiche e concrete.

Gli argomenti possono essere molto vasti, a volte complessi. Cercherò, appunto, di renderli pratici e semplici, di facile lettura.

Mi preoccuperò di tenere il più possibile in considerazione l’attualità perché lo sport ogni giorno ci fornisce spunti formativi sulla mentalità, pillole di apprendimento, occasioni di crescita. Ecco, cercherò di non lasciarmi sfuggire queste occasioni e di regalarle a tutti voi.

Io e lo sport

Inserirò anche storie e aneddoti della mia vita privata, dei miei hobbies e del mio tempo libero per farvi conoscere anche altro di me. Il fine non sarà mai autocelebrativo ma formativo, almeno questo è il mio augurio e spero di riuscire a raccontarlo senza presunzione. Non sono diventato uno sportivo professionista ma ho scelto un’altra strada, quella di formatore e manager Human Resource. Mi sono tenuto, però, lo sport con me, quello più vero, quello che a 57 anni mi fa ancora competere e sudare per passione, quello che mi consente di trasferire a tanti ragazzi la passione e l’organizzazione di una vita sportiva.

Buon viaggio, La mentalità sportiva!

Inizia a scoprire di più su Paolo Morabito partendo dalla pagina Curriculum Commentato. Clicca qui.

Vai al sito La Quercia d’Oro. Scopri di più.

Il mio libro. Leggi qui.

Acquista il libro e dona a Bimbo Tu. Clicca qui.

 

Protected by Copyscape